News » Mostre » Scheda News

THE LIQUID STAGE, STORIE DI UOMINI E ACQUA - PARALLELOZERO CAFE' - MILANO - 27 GIUGNO/10 SETTEMBRE
Autore: Parallelozero
- Pubblicato il 24/06/14 - Categoria
Mostre
PARALLELOZERO CAFE' - THE LIQUID STAGE - 27 GIUGNO/10 SETTEMBRE
Apre al Parallelozero Cafè la mostra fotografica "The Liquid Stage - Storie di uomini e acqua". Si tratta di una raccolta di immagini scattate dai fotografi di Parallelozero nel corso degli anni sul tema dell'acqua e delle sue differenti declinazioni nel mondo. Tutti i giorni dalle ore 17.30 alle 22.30. Ingresso libero. Chiuso la domenica.
Largo Cairoli, 2/a - MIlano - Per info: cafe@parallelozero.com
...Quando parliamo di un uomo in acqua, diciamo che "non è nel suo elemento naturale". Eppure viviamo in un mondo liquido. Anzi, siamo quel liquido: l'acqua, che ricopre il 71% della superficie del pianeta Terra, forma anche i 7/10 del corpo di quell'uomo, di tutti gli esseri umani. La maggior parte delle confessioni religiose narra un mito fondatore o ri-fondatore (come il Diluvio Universale) basato sull'acqua, e per milioni di accoliti di tutte le fedi, l'acqua - di un fonte battesimale, del Gange, dell'alveo di un lago sacro in terre animiste o delle vasche di abluzione sul retro di una moschea - è l'elemento base dei riti di purificazione e di ricongiungimento col divino. Il mare, anche se ogni giorno è più povero di vita, è fonte di sostentamento per centinaia di milioni di persone.
Il rapporto fra l'essere umano e l'acqua è indissolubile: ne nascono storie delicate, poetiche e drammatiche, che in certi casi hanno in sé la grandezza di un'epica.
Ingresso libero. Dalle ore 17.30 alle 22.30. Chiuso la domenica.
http://www.parallelozero.com/pzerocafe/the-liquid-stage-7
Apre al Parallelozero Cafè la mostra fotografica "The Liquid Stage - Storie di uomini e acqua". Si tratta di una raccolta di immagini scattate dai fotografi di Parallelozero nel corso degli anni sul tema dell'acqua e delle sue differenti declinazioni nel mondo. Tutti i giorni dalle ore 17.30 alle 22.30. Ingresso libero. Chiuso la domenica.
Largo Cairoli, 2/a - MIlano - Per info: cafe@parallelozero.com
...Quando parliamo di un uomo in acqua, diciamo che "non è nel suo elemento naturale". Eppure viviamo in un mondo liquido. Anzi, siamo quel liquido: l'acqua, che ricopre il 71% della superficie del pianeta Terra, forma anche i 7/10 del corpo di quell'uomo, di tutti gli esseri umani. La maggior parte delle confessioni religiose narra un mito fondatore o ri-fondatore (come il Diluvio Universale) basato sull'acqua, e per milioni di accoliti di tutte le fedi, l'acqua - di un fonte battesimale, del Gange, dell'alveo di un lago sacro in terre animiste o delle vasche di abluzione sul retro di una moschea - è l'elemento base dei riti di purificazione e di ricongiungimento col divino. Il mare, anche se ogni giorno è più povero di vita, è fonte di sostentamento per centinaia di milioni di persone.
Il rapporto fra l'essere umano e l'acqua è indissolubile: ne nascono storie delicate, poetiche e drammatiche, che in certi casi hanno in sé la grandezza di un'epica.
Ingresso libero. Dalle ore 17.30 alle 22.30. Chiuso la domenica.
http://www.parallelozero.com/pzerocafe/the-liquid-stage-7