News » Corsi e workshop » Scheda News

La stampa fine art: premesse metodologiche e spunti pratici.
Autore: Erminio Annunzi
- Pubblicato il 23/05/11 - Categoria
Corsi e workshop
Photographers Days:
"La stampa fine art: premesse metodologiche e spunti pratici. Come dare materia all'immagine digitale"
seminario a cura di Erminio Annunzi
"La stampa fine art: premesse metodologiche e spunti pratici. Come dare materia all'immagine digitale"
seminario a cura di Erminio Annunzi
Milano, 15 giugno - 15,00/18,00 | Istituto Italiano di Fotografia, Via Enrico Caviglia 3
Roma, 22 giugno - 15,00/18,00 | Officine Fotografiche, Via Libetta 1
Roma, 22 giugno - 15,00/18,00 | Officine Fotografiche, Via Libetta 1
Il seminario si orienta in due diverse direzioni direttamente correlate tra loro.
Una parte è dedicata all’analisi metodologica sulle procedure per il raggiungimento di un risultato impeccabile, senza spreco di materiale, anche utilizzando le stampanti di fascia media e media/alta per la stampa del formato A3, A3+ o A2. Questi printer rappresentano oggi la base di partenza per raggiungere livelli qualitativi molto alti e soddisfacenti, tuttavia spesso, a causa di incomprensioni sui processi e le procedure di stampa, tali standard non sono raggiunti o ottenuti a seguito di uno spreco elevato di materiale, con un conseguente aumento dei costi di gestione. In questa prima fase si affronterà quindi il tema della modalità di realizzazione di una stampa partendo da profili affidabili e seguendo un workflow operativo semplice e lineare; successivamente, si spiegherà il processo di stampa utilizzando profili generici (quelli forniti con i media di stampa), non sempre affidabili ma sempre utili e, seguendo la via dei provini multipli, fino a raggiungere una qualità finale di alto livello.
La seconda parte sarà più indirizzata all’approccio visivo da cui partire per maturare una adeguata consapevolezza nella ricerca del corretto abbinamento tra supporto e immagine.
Il supporto è l’elemento che fornisce matericità alla nostra immagine, e quindi ne diventa parte costitutiva, affatto secondaria: un’immagine stampata si differenzia sensibilmente dall’asettico supporto di visione costituito da uno schermo video. La stampa e il suo supporto offrono la possibilità per l’osservatore di stabilire nuovi e più complessi piani di percezione e di relazione emotiva ed emozionale. La stampa possiede un’anima.
In questo ambito si analizzeranno immagini di diversa natura, stampate su supporti che ne valorizzino la componente materica, di contrasto, cromatica, tridimensionale e tonale.
Costo: euro 75,00 compresa Iva
Per chi si iscrive entro la mezzanotte del 27 maggio sconto del 20% indicando nell'apposito campo il codice phdays2MR
Seminario di Milano
Seminario di Roma
www.erminioannunzifotografie.eu
