News » Corsi e workshop » Scheda News

La scuola di fotografia di Spazio Labo’, con sede a Bologna, propone anche per il biennio 2019-2021 un percorso di studi di alta formazione dedicato alle discipline teoriche e pratiche della fotografia contemporanea.
Il corso biennale in fotografia (primo anno 2019/2020 e secondo anno 2020/2021) rappresenta un percorso di studio e approfondimento che si prefigge di dare ai partecipanti tutti gli strumenti necessari per potersi muovere nel mondo della fotografia contemporanea, forti di una visione personale e di un bagaglio completo di competenze tecniche e teoriche per rispondere alle richieste di oggi sia in campo professionale che artistico.
Il primo anno è incentrato sulla conoscenza e l’approfondimento degli aspetti tecnici e teorici fondamentali della fotografia: si studieranno e metteranno in pratica tutte le discipline e gli strumenti che completano la figura professionale del fotografo; in parallelo, si porranno le basi per lo studio teorico del linguaggio fotografico, attraverso la storia e lo studio degli stili e delle pratiche autorali contemporanee.
Il secondo anno è dedicato principalmente alla formazione di un proprio linguaggio e alla ricerca personale, sia essa declinata in campo professionale o in campo artistico. Un biennio di studi per comprendere e approfondire il ruolo del fotografo nell’ampio panorama della fotografia di oggi, per formare nuove figure che sappiano interfacciarsi e dialogare con le diverse richieste del mercato professionale e artistico.
DURATA
Il corso biennale in fotografia ha una durata complessiva di 16 mesi (8 mesi il primo anno, 8 mesi il secondo), con inizio a ottobre 2019 e conclusione a fine maggio 2021. Oltre 800 ore di lezione a cui si aggiungono incontri con autori e professionisti del settore, eventi speciali e mostre.
SPAZI E SERVIZI
Gli studenti del corso biennale hanno a disposizione due sedi dedicate allo sviluppo delle loro competenze e dei loro progetti: quella principale di Strada Maggiore e lo spazio laboratoriale di via Zanolini. Al loro interno: diverse aule, una camera oscura, una sala posa professionale attrezzata, una postazione di post produzione e scansione digitale professionale, una biblioteca specializzata, in costante aggiornamento, che conta più di 400 volumi e abbonamenti alle principali riviste internazionali. Gli allievi possono inoltre contare su un numero importante di convenzioni con artigiani professionisti, rivenditori, locali, librerie e teatri.
OPPORTUNITÀ
Gli studenti del corso biennale hanno la possibilità di vivere da dietro le quinte tutte le attività legate alla realtà dinamica di Spazio Labo’, scuola e galleria dedicata alla fotografia che ogni mese organizza e promuove mostre, presentazioni, seminari e incontri con fotografi e professionisti. Al termine del percorso annuale, gli studenti potranno attivare stage formativi presso i fotografi e i docenti stessi della scuola e anche entrare in contatto con realtà professionali locali o nazionali (aziende, studi, agenzie) per iniziare a creare un fondamentale network professionale.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte da maggio 2019 fino al completamento dei posti disponibili (sono ammessi massimo 20 partecipanti). Per iscriversi è obbligatorio un colloquio conoscitivo con la direzione della scuola. Per prenotare il colloquio o richiedere maggiori informazioni inviare una mail a: scuola@spaziolabo.it
Pagina web del corso biennale: http://www.spaziolabo.it/corso-biennale-in-fotografia/
CONTATTI
Spazio Labo’ Photography
Strada Maggiore 29, Bologna
www.spaziolabo.it
info@spaziolabo.it
+ 39 3515074890
+39 3394534132
+39 3283383634
immagine ©: Richard Renaldi, Manhattan Sunday. Testimonial biennio 2019-2021.