News » Corsi e workshop » Scheda News

Il corso di Reportage è aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al linguaggio della fotografia di reportage e all’approccio metodologico della narrazione per immagini.
Il corso si articola attraverso l’esame di argomenti preliminari di tecnica e composizione, la visione di immagini di autori, l’analisi di diversi sistemi e piattaforme di fruizione della fotografia documentaria, e tre esercitazioni pratiche, seguite da lezioni frontali di analisi critica del materiale prodotto, per meglio comprendere il flusso di lavoro che conduce alla creazione di un reportage fotografico.
Gli allievi avranno pertanto mododi affrontare i primi principi del linguaggio del reportage, oltre che dal punto di vista teorico, anche dal punto di vista del lavoro sul campo in modo guidato; la parte pratica è strutturata in modo propedeutico al fine di analizzare e risolvere con il docente di volta in volta le problematiche emergenti, per giungere in conclusione, all’esame dei primi principi di editing per la formazione della serie fotografica.
Requisiti e attrezzature: per frequentare il corso è sufficiente possedere nozioni equivalenti a quelle del corso di fotografia Intermedio. Gli studenti devono disporre di una propria attrezzatura fotografica (reflex digitale o mirrorless di fascia alta).
Biografia
Alessandro Gandolfi è fotografo e giornalista, socio fondatore dell’agenzia fotografica Parallelozero.
Laureato in filosofia, ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Urbino (IFG) e ha lavorato come cronista per La Repubblica fino al 2001, quando ha iniziato a dedicarsi al fotogiornalismo.
I suoi lavori sono apparsi in varie pubblicazioni, inclusi Le Journal de la Photographie, Courrier International, Lightbox TIME, Newsweek Japan, Le Monde, Le Figaro, VSD, Die Zeit, Geo, Mare, The Sunday Times Magazine, National Geographic France, National Geographic Italy, L’Espresso, Internazionale, D – La Repubblica delle Donne, Marie Claire, Sette – Corriere della Sera, Il Venerdì di Repubblica, Geo, Elle. Ha ricevuto inoltre per due volte il National Geographic’s Best Edit Award (2010 e 2011) con due reportages pubblicati nell’edizione italiana del magazine.
Per informazioni sui corsipotete scrivere a: ofm@officinefotografiche.org