Tags » tradizione

Autore Sandro Santioli - Pubblicato il: 14/12/19
La Maremma è il cuore selvaggio e meno conosciuto della Toscana. Maremma è la patria degli Etruschi, la patria dei Butteri, della geotermia, delle miniere, di immensi vigneti di Morellino e Vermentino. Una terra ricca di storia e di natura incontamin..[continua]

Autore Sandro Santioli - Pubblicato il: 14/12/19
L’occasione eccezionale di poter visitare unici e storici laboratori in cui si producono
delle vere e proprie opere d’arte, ci permetterà di approfondire le tecniche di ripresa
per poter sfruttare al massimo gli ambienti, i materiali che prendono f..[continua]
Autore Andrea Taglier - Pubblicato il: 30/06/14
25-27 luglio 2014
Tre giorni di intensa fotografia al fianco di un giovane pastore che accompagna il suo gregge in alta quota ai piedi dei ghiacciai.
Si ripercorrerà l'esperienza di Sentire l'Aria, libro fotografico e film documentario.
Un work..[continua]

Autore Med - Pubblicato il: 09/06/14
Ogni giorno una storia.
Ogni giorno un reporter.
"Mediterraneo: mare nostrum" fotografie
tra terre e mare, che si terrà a Napoli a Castel dell'Ovo dal 14 giugno al 21
luglio, presenta i lavori di fotografi e di giovani reporter.
Qui presen..[continua]

Autore FEDERICO NERI - Pubblicato il: 20/03/14
Baccanalsamba è un reportage notturno realizzato nei rioni di Viareggio durante il Carnevale. L’autore si è immerso nell'allegria euforica e rumorosa della festa, in cui la folla si muove all'unisono, come un corpo unico che esegue una danza tribale ..[continua]

Autore Milena Fadda Photo - Pubblicato il: 22/02/14
Quella sarda è una cultura permeata di contrasti.
Un'economia asfittica, che fatica a conciliare peculiarità locali e industria globale, ma che ancora si fonda sul saper fare, antico, immutabile dei suoi anziani.
Un'isola in cui le difficoltà del ..[continua]

Autore stefano pizzetti - Pubblicato il: 02/12/12
Una giornata con una famiglia viandante bresciana che vive e lavora nella magia dell'arte circense. ..[continua]

Autore AdR - Pubblicato il: 16/12/11
Oggi come ieri...dopo i mesi estivi passati sugli alpeggi della Valle di Susa i pastori,le loro famiglie e i loro greggi tornano nelle loro abitazioni e nelle loro stalle.Molti soprattutto coloro che gli alpeggi li hanno in alta montagna con l'aiuto ..[continua]