Fotografi » Centro » Scheda personale di: Shoot4Change

Shoot4Change
Roma - Roma - Lazio
Classe utente: Fotografo
Shoot 4 Change (S4C) www.shoot4change.net è un network internazionale di fotografi professionisti e amatoriali che realizzano - a titolo gratuito per chi non può permetterselo - reportage fotografici, video, stampa o comunque creativi su eventi a sfondo, contenuto e finalità sociali, già seguiti e pubblicati dalla stampa nazionale.
L’idea di base di Shoot 4 Change è racchiusa in due claim:
- “Change the World with a Click!”: grazie alla potenza delle immagini, la fotografia è capace di sensibilizzare notevolmente l’opinione pubblica su temi sociali
- “Shoot Local, Change Global": non occorre essere necessariamente fotografi di fama mondiale per essere buoni fotografi sociali.
Basta infatti fotografare, e quindi raccontare, le tante straordinarie storie di solidarietà a portata di mano, sotto casa. Il valore aggiunto di S4C è poi la connessione di tutte queste storie ‘locali’ in rete, creando così un forte e positivo effetto virale.
Il 'modello S4C' è sempre più apprezzato dalle istituzioni, dal mondo accademico, dai media e dalle imprese.
Il network è nato nel 2009 e da allora è in continua crescita. Attualmente conta più di 500 membri, tra i quali numerosi fotografi professionisti del calibro di Ed Kashi, del National Geographic USA
I reportage sono realizzati a sostegno di cause sociali in tutto il mondo, dall' Italia agli USA, dall'America Latina ai Paesi del Medio Oriente e dell'Asia.
Shoot 4 Change è al fianco di numerose associazioni e organizzazioni non profit sia per iniziative di sensibilizzazione di impatto locale sia per iniziative nazionali ed internazionali di più ampio respiro, come ad esempio la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza o le iniziative ONU contro la povertà (Stand-Up, Take Action).
L’idea di base di Shoot 4 Change è racchiusa in due claim:
- “Change the World with a Click!”: grazie alla potenza delle immagini, la fotografia è capace di sensibilizzare notevolmente l’opinione pubblica su temi sociali
- “Shoot Local, Change Global": non occorre essere necessariamente fotografi di fama mondiale per essere buoni fotografi sociali.
Basta infatti fotografare, e quindi raccontare, le tante straordinarie storie di solidarietà a portata di mano, sotto casa. Il valore aggiunto di S4C è poi la connessione di tutte queste storie ‘locali’ in rete, creando così un forte e positivo effetto virale.
Il 'modello S4C' è sempre più apprezzato dalle istituzioni, dal mondo accademico, dai media e dalle imprese.
Il network è nato nel 2009 e da allora è in continua crescita. Attualmente conta più di 500 membri, tra i quali numerosi fotografi professionisti del calibro di Ed Kashi, del National Geographic USA
I reportage sono realizzati a sostegno di cause sociali in tutto il mondo, dall' Italia agli USA, dall'America Latina ai Paesi del Medio Oriente e dell'Asia.
Shoot 4 Change è al fianco di numerose associazioni e organizzazioni non profit sia per iniziative di sensibilizzazione di impatto locale sia per iniziative nazionali ed internazionali di più ampio respiro, come ad esempio la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza o le iniziative ONU contro la povertà (Stand-Up, Take Action).
Questa pagina è stata visitata 6934 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti pubblicati: |