Testi » Cultura Fotografica » Scheda Articolo

BUSSOLA D'ORO PHOTO CONTEST
Autore: Accademia della Bussola
- Pubblicato il 06/11/13 - Categoria
Cultura Fotografica
BUSSOLA D’ORO
Photo Contest
I Edizione
Napoli - Palazzo Tocco di Montemiletto
7 Dicembre 2013 – 7 Gennaio 2014
La Bussola d’Oro, attribuita per la prima volta nel 2001, ha inteso premiare l’eccellenza nel mondo dell’Arte e nel corso degli anni è stata attribuita ad Artisti di grande valore nonché a grandi personaggi della Cultura e delle Arti come Dario Fo e Paolo Conte.
L’Accademia della Bussola istituisce il Premio BUSSOLA D’ORO PER LA FOTOGRAFIA che sarà assegnato a uno o più Fotografi sulla base di criteri di eccellenza tecnica e artistica.
Un vicolo, un paesaggio, un angolo della propria stanza, ritratti, paesaggi ed elaborazioni dove la fantasia si sposa alla sublime tentazione di rappresentare il quotidiano per impadronirsi del senso nascosto delle cose, della bellezza da svelare, della poesia che gioca con la realtà.
E’ questo il senso di una ricerca visuale che l’Accademia della Bussola intende premiare con la Bussola d’Oro attraverso un percorso espositivo che si snoderà per tutto il mese di Dicembre 2013 nelle sale dello storico Palazzo Tocco di Montemiletto, presso la sede di Napolit’amo, prestigiosa struttura ricettiva sita in via Toledo, nel cuore della Napoli storica.
Il Premio Bussola D’Oro si articola in due fasi espositive:
PRIMA FASE:
3 Mostre della durata di una settimana ciascuna in cui saranno esposte le opere degli Artisti partecipanti.
Durante queste Mostre le opere potranno essere votate dai visitatori, mediante Scheda di Votazione distribuite nella sede espositiva e sulla pagina del gruppo Facebook “Accademia della Bussola”
Prima Mostra: dal 7 al 14 Dicembre
Seconda Mostra: dal 14 al 21 Dicembre
Terza Mostra: dal 21 al 28 Dicembre
SECONDA FASE:
Le opere più votate saranno selezionate ed esposte nella Mostra Finale in cui saranno scelti, a insindacabile giudizio della Giuria, tenuto conto dei voti ricevuti fino ad allora, il o i vincitori delle Bussole d’Oro.
Mostra Finale: dal 28 Dicembre al 7 Gennaio 2014
Le opere esposte saranno votate:
a) dai visitatori mediante schede distribuite all’ingresso
b) dai visitatori del gruppo Facebook “Accademia della Bussola”
c) dalla Giuria tecnico – Artistica
E’ prevista la realizzazione di un Catalogo Generale della Mostra in cui saranno inseriti gli Artisti che ne faranno richiesta e che sarà disponibile entro fine Gennaio 2014.
REGOLAMENTO
Art. 1 La partecipazione è aperta esclusivamente agli Artisti Fotografi (qui di seguito detti Artisti) selezionati e invitati da un apposito Comitato formato da personalità della cultura e dell’arte e a quanti proporranno la propria candidatura e saranno ammessi dal Comitato. Sono considerati Artisti invitati anche quanti, segnalati dagli iscritti al Premio, siano accettati a norma dell’Art. 2.
Art. 2 Allo scopo di mantenere elevato il livello artistico il Comitato si riserva, visionato il materiale degli Artisti, il diritto insindacabile di accettare o rifiutare l’iscrizione al Premio.
Art. 3 Ciascun Artista può partecipare con n° 2 (due) opere di tipo fotografico realizzate con qualsiasi tecnica e stile nella misura massima di cm 50x70 (compresa eventuale cornice e senza vetro)
Art. 4 Per ciascun Artista è prevista la partecipazione a una mostra per la durata di giorni 7.
Sono previste N° 3 Mostre successive a ciascuna delle quali parteciperanno massimo 20 Artisti
Al termine delle tre Mostre La Giuria, a proprio insindacabile giudizio, sceglierà tra gli Artisti partecipanti quelli da premiare con la BUSSOLA D’ORO.
Ogni Artista partecipante godrà dei seguenti benefici:
a) Attestato di partecipazione.
b) Esposizione delle opere presso la sede espositiva
c) assistenza vendita opere
d) Presenza sulla pagina https://www.facebook.com/groups/accademiadellabussola/
Art. 5 Per imprescindibili esigenze organizzative, termine ultimo e improrogabile per la richiesta di partecipazione è il 30 Novembre 2013. Termine massimo per la consegna delle opere è il 5 Dicembre.
Resta inteso che le adesioni saranno accettate in rigoroso ordine di arrivo fino al raggiungimento di massimo 30 (trenta) partecipanti.
Art.6 La Commissione Giudicatrice sarà presieduta dalla Prof.ssa Assunta Cuozzo, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e sarà composta, oltre che dal Comitato Organizzatore, anche da docenti Universitari e critici d’arte con la consulenza di Maurizio Palumbo, fotografo di moda e co-founder di Maison Academia; il suo giudizio è insindacabile e inappellabile.
La proclamazione dei vincitori e la premiazione avranno luogo presso Palazzo Tocco di Montemiletto Sabato 28 Dicembre alle ore 18,00 in occasione del Vernissage dell’ultima Mostra.
Ai Vincitori saranno assegnati i Premi denominati Bussola d’Oro e Diploma d’Onore Speciale.
L’Organizzazione si riserva di attribuire Premi ex aequo e Premi Speciali.
Art. 7 Le opere ammesse al Premio dovranno essere presso la Galleria entro il 5 Dicembre 2013.
Le opere vanno consegnate direttamente oppure confezionate vanno così indirizzate:
Accademia della Bussola c/o Napolit’amo via Toledo, 148 80132 Napoli
Gli organizzatori della manifestazione, pur assicurando la massima cura delle opere, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose, furti, incendi, rotture o manipolazioni, durante il trasporto e l’esposizione e comunque fino all’avvenuta riconsegna delle opere.
Art. 8 L’Organizzazione si riserva di modificare o ampliare le norme contenute nel presente Regolamento a fini migliorativi o per causa di forza maggiore. La partecipazione al Premio implica la conoscenza e l’accettazione incondizionata del presente Regolamento. Per quanto in esso non contemplato si richiamano le norme del Codice Civile. Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Napoli.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La Mostra è riservata esclusivamente agli Artisti selezionati e invitati dall’Accademia della Bussola.
Per la partecipazione alla Collettiva è richiesto un contributo spese pari a €40 (quaranta), che va a coprire le spese vive di organizzazione.
La quota comprende:
spese di segreteria e di organizzazione, vernissage.
Gli Artisti interessati a essere inseriti nel catalogo potranno farlo versando una quota aggiuntiva di € 15 che darà diritto a:
a) realizzazione grafica personalizzata della pagina del Catalogo con biografia e commento critico
b) Pubblicazione di una delle Opere partecipanti, in almeno una pagina personalizzata del CATALOGO
c) n° 2(due) copie del Catalogo
Gli Artisti partecipanti dovranno far pervenire la propria adesione tramite l’apposita scheda entro e non oltre il giorno 30 Novembre.
Modalità versamento quote:
carta POSTEPAY 4023 6004 6163 8902 intestata a Giuseppe Palomba
CF: PLMGPP49C12F839D
Oppure con bonifico bancario intestato a: Associazione Culturale e Artistica Premio Amalfi
IBAN IT07 U010 1003405000027006073 San Paolo Banco di Napoli Ag 5 Napoli
Causale: rimborso spese da voi anticipate per BUSSOLA PHOTO CONTEST